Il condizionatore non raffredda

condizionatore non raffredda
Il condizionatore non raffredda più? Non esce abbastanza aria fredda? Le cause potrebbero essere diverse. In base all’esperienza accumulato dai nostri tecnici in centinaia di assistenze su Roma e Milano dei nostri tecnici ITC srl ecco le più frequenti.

Il condizionatore non raffredda: perché?

Cominciam

o con il distinguere i diversi tipi di problemi che un condizionatore può incontrare e le prime verifiche che anche voi potete fare per escludere almeno parte delle cause.

Se provando ad accendere l’unità sentite il rumore tipico della ventola e del compressore (quest’ultimo emette lo stesso tipo di rumore di un frigorifero o di un congelatore) ma non esce aria fresca, è probabile che vi sia un problema con il gas refrigerante.

In condizioni ottimali, un condizionatore è un circuito chiuso che lavora raffreddando l’aria per mezzo di un gas refrigerante. È però possibile che si creino delle fessure lungo il circuito o sui raccordi, fessure che provocano perdite di gas. I gas refrigeranti che si disperdono nell’aria non sono percepibili e occorre quindi sottoporre il circuito del condizionatore a un test di pressione.

Un esperimento che potete provare anche voi è toccare il tubo ad alta pressione nel punto più vicino all’unità esterna. Lo individuerete facilmente data la ridotta dimensione rispetto agli altri tubi che raggiungono l’unità. Se lo sentite gelato quando il condizionatore entra in funzione è molto probabile che vi sia una perdita. In alternativa potete controllare se sul muro sono presenti macchie di olio: nel circuito, il gas è miscelato a un olio minerale, olio che fuoriesce insieme al gas se c’è una perdita.

Se non notate anomalie sul tubo, allora forse il problema è da imputare a uno dei componenti di controllo della temperatura. Come per le caldaie, anche i condizionatori sono infatti dotati di sonde per tenere sotto controllo la temperatura dell’aria in uscita e dell’ambiente. Se l’avaria è a carico di un componente interno, purtroppo, non vi sono verifiche empiriche che potete tentare. Lo stesso discorso vale se il problema è tale per cui il condizionatore non si accende.

CHIAMACI 800 135 853

Ricapitolando, le cause di un condizionatore che non raffredda possono essere:

  • perdita di gas
  • malfunzionamento di una sonda di temperatura
  • guasto di un componente elettrico
  • problema all’alimentazione elettrica

    Cosa fare se il condizionatore non raffredda

    Se il condizionatore non raffredda, il fai da te non è mai una buona idea. Se cercate allora una soluzione ottimale, rivolgetevi a un servizio assistenza qualificato e autorizzato a trattare con i gas refrigeranti secondo quanto prescritto dalla norma attualmente vigente.

    Smettete quindi di cercare e contattate il nostro numero verde: nel giro di 24\48 ore un nostro tecnico ITC srl sarà con voi e cercherà di risolvere il problema sin dal primo sopralluogo. E se desiderate, potete richiedere il servizio veloce (alvo disponibilità) e ricevere assistenza entro 4 ore.

    Con il servizio assistenza plurimarche di ITC srl il vostro condizionatore, vecchio o nuovo che sia, sarà nelle mani di un tecnico qualificato e in grado di affrontare ogni anomalia.

    Accanto al percorso di abilitazione obbligatorio al conseguimento della Certificazione Operatori del Freddo, i nostri tecnici si sottopongono infatti anche a un percorso di aggiornamento normativo e tecnologico costante: in questo modo possiamo affrontare e risolvere anomalie e problemi sia su condizionatori di qualche anno fa sia sui modelli più recenti. L’aggiornamento è fondamentale in questo settore soprattutto per conoscere i vincoli e i divieti legati all’utilizzo e alla ricarica di alcuni gas refrigeranti.

    Appuntamenti immediati