Quantità gas aria condizionata

Quantità gas aria condizionata

Ogni condizionatore è diverso perché ogni Marchio progetta i propri sistemi impiegando una certa quantità di gas per la propria aria condizionata. Oltre a fornirvi indicazioni sulla quantità di gas, vogliamo darvi consigli mirati per ottenere una ricarica di gas professionale e corretta. In ITC srl gestiamo, infatti, un servizio completo e affidabile di ricarica condizionatori.

La giusta quantità di Gas

Eseguire la ricarica del gas refrigerante del condizionatore non può essere un’operazione da effettuare con il fai da te. I pericoli di una fuoriuscita di gas e di una errata ricarica sono molti ed è quindi bene affidarsi a tecnici autorizzati e in possesso delle opportune autorizzazioni. Ogni Casa produttrice sviluppo i suoi prodotti definendo una determinata quantità di gas per la sua aria condizionata, per cui è fondamentale rivolgersi ad un Centro che sappia come operare sulla base di tutte le informazioni ufficiali.

Quale gas impiega la mia aia condizionata?

Parlare di gas refrigerante in forma generica lascia al caso un aspetto in realtà molto specifico poiché ogni aria condizionata può impiegare un gas specifico e in quantità altrettanto specifiche.

Ogni casa produttrice lavora con il tipo di gas che ritiene più adatto alle prestazioni dei propri condizionatori e questa è la prima informazione che occorre reperire per effettuare la ricarica e calcolare la quantità di gas per l’aria condizionata.

CHIAMACI 800 135 853

Attualmente si trovano impianti alimentati con:

  • R22 (Gas non più prodotto)
  • R410A
  • R404A
  • R134A
  • R32
  • R422

Il gas R22 è in fase avanzata di dismissione ma se il vostro apparecchio è stato prodotto prima degli anni 2000 è possibile che al suo interno circoli ancora questo idroclorofluorocarburo. L’R22 è altamente inquinante e pericoloso, da qui la sua messa al bando. Effettuare una ricarica con R22 è quindi, ora praticamente impossibile (se non con prezzi esorbitanti data la scarsissima quantità ancora disponibile).

Il gas R22 è in fase avanzata di dismissione ma se il vostro apparecchio è stato prodottoR22 è quindi, ora praticamente impossibile (se non con prezzi esorbitanti data la scarsissima quantità ancora disponibile).

Il gas R32 è invece uno dei nuovi gas, composto a partire dal gas R410, ed è stato già adottato da alcune marche.

Come è facile intuire, se da una parte la ricarica di un condizionatore è complessa nella sua esecuzione è anche difficile perché occorre conoscere la qualità e quantità del gas per ogni aria condizionata. La ricarica dovrebbe infatti servire a ripristinare la giusta quantità di gas in caso, per perdita o corrosione, si sia verificata una perdita. Il tecnico che intervenisse sul vostro circuito dovrebbe comprendere quanto gas manca per calcolare quanto gas va ricaricato rispetto alla quantità stabilita dalla Casa.

Un condizionatore operativo con meno gas refrigerante di quanto previsto dalla scheda tecnica è un condizionatore che sforza il compressore e che lavora male. Eventuali errori con una carica eccessiva di gas sarebbe comunque deleteria per il corretto stato e funzionamento del condizionatore.

La strumentazione specifica

Per effettuare la ricarica, oltre a conoscere la quantità di gas dell’aria condizionata e il tipo di gas, originale o eventualmente compatibile, occorre utilizzare alcuni strumenti specifici. Per questo vi occorre la sicurezza di un servizio di ricarica affidabile e di qualità. Contattate allora il nostro numero verde e richiedete il servizio ricarica gas della ITC srl, garantito dalla Certificazione Operatori del Freddo e dalle certificazioni ISO 9001, 14001 e 18001.

Appuntamenti immediati