Se avete notato che il vostro condizionatore non funziona più come prima forse è giunto il momento per una ricarica del climatizzatore di casa. La ITC srl vi offre un servizio completo per tutte le marche di ricarica gas a Roma e Milano.
Ricarica Climatizzatore di Casa
Il principio che dovreste far vostro è che il vostro climatizzatore di casa non richiede la ricarica del gas ogni anno come se fosse parte della manutenzione perché il circuito di raffreddamento è pensato per non avere rapporti con l’esterno e per non scaricarsi mai.
Può però capitare che l’usura, l’esposizione alle intemperie o un’installazione eseguita male a monte siano causa di microfori sul circuito del gas: è in questi casi, sebbene non ve ne accorgereste, che si verifica una perdita in grado di disperdere Gas. Il condizionatore di casa comincerà a consumare sempre più energia per raffrescare gli stessi metri quadrati fino a quando l’aria emessa sarà tiepida
A questo punto vi occorre una ricarica del climatizzatore di Casa. Come Fare? Se vi rendete conto che c’è un calo nelle prestazioni del vostro apparecchio e sospettate che sia a causa di una perdita, contattate il nostro numero verde e prenotate il servizio di assistenza con ricarica del gas.
Il nostro Servizio di Ricarica
Come per ogni nostri intervento, anche gli interventi di ricarica condizionatori di casa eseguiti dai nostri tecnici ITC srl seguono alcuni step pianificati al fine di garantirvi la massima qualità e cura:
- controllo della situazione generale del condizionatore
- verifica, su richiesta, della presenza di perdite nel circuito interno del gas
- ripristino della quantità di gas ottimale
- su richiesta, eliminazione della perdita
- controllo della documentazione
- Test finale di funzionamento
Ricarica Climatizzatori di Casa: Qualità!
Il nostro controllo preliminare serve a individuare non solo il punto dell’eventuale perdita ma anchi altre possibili sintomi di anomalie in corso che non si sono ancora trasformati in un’emergenza. Aggiungiamo che, inoltre, la verifica della documentazione vi aiuterà a evitare sanzioni amministrative in caso di controlli da parte delle autorità comunali.
La nostra azienda è autorizzata a trattare con tutti i tipi di gas refrigerante ad eccezione del gas R22 che è stato bandito. Inoltre, possiamo eseguire la ricarica di tutti i modelli e le marche di condizionatori fissi.
La nostra azienda, operativa su Roma e su Milano e sulle aree circostanti, è una realtà consolidata nel panorama dell’assistenza a condizionatori fissi con oltre 28 anni di attività alle spalle. La ITC srl e tutti i suoi tecnici, è in più in possesso del Patentino Fgas: tutti i tecnici che lavorano per la nostra azienda eseguono ricariche in piena norma.
Chi può ricaricare un climatizzatore?
Non tutti possono svolgere una ricarica del climatizzatore poichè il D.P.R. 43/2012, dando applicazione di specifici regolamenti europei, obbliga a richiedere l’intervento di Centro Tecnici e operatori registrati presso FGAS che gestisce un sistema di qualificazione per operatori e imprese che effettuano svolgono riparazioni e manutenzioni su impianti frigoriferi, condizionatori, pompe di calore dove è presente gas fluorurato.
Ogni possessore di impianti e condizionatori deve accertarsi che l’operatore sia registrato a tale sistema di qualificazione chiedendo la presenza nell’apposito Registro nazionale istituito presso il Ministero dell’Ambiente a cui imprese e professionisti devono risultare iscritti. ITC è regolarmente registrata e tutti i suoi tecnici detengono il Patentino Frigoristi per operatori del freddo.
Deteniamo, quindi, la certificazione nota come “patentino del frigorista” che è stata attribuita sopo superamento di un apposito esame teorico e pratico; ITC srl ha dimostrato di impiegare persone certificate in numero sufficiente.
Autorizzati ad eseguire Ricariche
Il Patentino Fgas, nota ufficialmente come Certificazione Operatori del Freddo, è fondamentale e obbligatorio per i tecnici e le aziende che trattano gas refrigeranti ed è per i Clienti una sicurezza della qualità e regolarità delle ricariche di Gas ricevute. Le fasi di ricarica del gas refrigerante di un climatizzatore possono trasformarsi, infatti, in momenti di potenziale pericolo se il gas non viene trattato seguendo alcuni protocolli specifici per la sicurezza di cose, persone e ambiente.
Ne deriva che è indispensabile scegliere tecnici, e aziende, che siano in possesso di questa certificazione: scegliere un tecnico non abilitato solo perché è in grado di offrirvi un prezzo più basso può rivelarsi rischioso sia per il vostro condizionatore sia per l’ambiente. I gas refrigeranti sono infatti molto pericolosi ed è proprio il percorso formativo di cui la Certificazione è la conclusione a permettere ai tecnici di apprendere il modo migliore per effettuare le operazioni di ricarica scongiurando perdite.
Affidatevi quindi sempre a personale qualificato, come sono i nostri tecnici. I nostri tecnici sono in grado di operare su tutte le marche di condizionatori fissi e la ITC srl vi offre:
- risoluzione guasti
- installazione nuovi impianti
- manutenzione generale periodica
- risoluzione perdite.
Norme di riferimento e Obblighi di Legge
Chi possiede un condizionatore, oggi, deve essere al corrente dell’esistenza di un obbligo di verifica della macchina così come avviene per gli impianti di riscaldamento.
Questo regolamento è definito dall’insieme di norme L.10/91, DLgs 192/2005, DPR 74/2013 che hanno interpretato l’art. 9 della Direttiva Europea 2002/91/CE. Il regolamento afferma che a partire dal 1° giugno 2014 tutti gli impianti termici di climatizzazione invernale sopra i 10kW e di climatizzazione estiva sopra i 12kW siano sottoposti a verifica per ridurre le emissioni di biossido di carbonio e per il controllo del risparmio energetico
.
Chi possiede condizionatori deve far sottoporre a controllo la macchina da Centri Tecnici muniti del già citato patentino frigoristi: occorre ricevere la verifica insieme alla successiva dichiarazione di avvenuta manutenzione del condizionatore (contiene la certificazione energetica del condizionatore)
Occorre, inoltre, sapere che il proprio climatizzatore estivo, come per le caldaie, deve possedere il nuovo libretto Unico dim Impianto(descritto dal Decreto Ministeriale dello Sviluppo Economico del 10 febbraio) in grado di specificare dati ed esito di ogni intervento di assistenza, manutenzione o rotamazione.
ITC srl: solo interventi di qualità
La qualità ITC srl è però garantita non solo dalla Certificazione obbligatoria ma anche dalle certificazioni ISO che ci sono state rilasciate. In particolare la nostra azienda è certificata ISO 9001, 14001 e 18001, che ci distinguono per qualità del servizio alla clientela e dell’ambiente di lavoro nonché per l’attenzione e il rispetto che dimostriamo nei confronti della natura e dell’ambiente.